Il cremino, una delle dolcezze tipiche della Regione del Piemonte, è un cioccolatino che possiamo trovare in tantissime cioccolaterie e negozi di dolci confezionati. Si tratta però di una prelibatezza che possiamo provare a fare anche in casa, seguendo la ricetta che qui vi proponiamo.
Tenete presente che noi abbiamo deciso di utilizzare il cioccolato gianduia per gli strati scuri e le nocciole per lo strato centrale, ma, a seconda delle preferenze, potrete utilizzare pistacchi o mandorle per il cuore del cioccoaltino, oppure semplicemente usando tre tipi diversi di cioccolato.
Ingredienti
200 gr di cioccolato fondente 200 gr di cioccolato al latte 100 gr di granella di nocciole 50 gr di panna liquida
Preparazione
Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungiamo la granella di nocciole. Standiamo metà del composto ottenutoin una teglia, quadrata o rettangolare, ricoperta di carat da forno e mettiamo infrigo. Sciogliamo il cioccolato al latte a bagnomaria e aggiungiamo la panna liquida calda e mescoliamo con cura. Disponiamo il composto stendendone uno strato su quello precedentamente steso e lasciamo solidificare in frigo. Quindi stendiamo l'ultimo strato di pasta alla nocciole e facciamo solidificare. Tagliamo a cubetti con un coltello e conserviamo in frigo fino al consumo.
|